Una peculiarità che adoro della cucina napoletana è proprio la pasta e… pasta e ceci, pasta e fagioli, pasta e patate, pasta e lenticchie .. intendo la pasta cotta proprio dentro ai legumi o le patate! Acquista un sapore unico, la consistenza è cremosa, liscia, vellutata….scrivendo mi viene l’acquolina giuro… Nessuno a casa mia ama la pasta e legumi brodosa a noi piace azzeccata azzeccata.
Ingredienti
- 300 gr di ceci secchi
- 500 gr di pasta mista
- 1 spicchio di aglio
- olio evo q.b
- prezzemolo q.b.
- sale q.b.
- 1 cucchiaino colmo di bicarbonato
Procedimento
- Mettere in ammollo i ceci nell’acqua con il bicarbonato per almeno 12 ore.
- Lessare i ceci senza cambiare l’acqua e farli cuocere fino a quando saranno morbidissimi.
- Scolare i ceci e sciacquarli con acqua corrente. Rimetterli in pentola con dell’acqua fresca (non tantissima, devo solo coprire di due dita i ceci), un po’ di olio, prezzemolo, uno spicchio di aglio e sale.
- Coprire con un coperchio e far bollire fino a quando l’acqua diventerà del colore dei ceci e densa. I ceci inizieranno ad aprirsi un po’, a questo punto aggiungete la pasta ai ceci, abbassare la fiamma, coprire e lasciar cuocere mescolando di tanto in tanto. Se necessario aggiungere un po’ di acqua calda.
- Assaggiare la pasta per capire se necessita di altro sale e, quando sarà cotta, spegnere e lasciare riposare per qualche minuto.
- Impiattare e deliziare il vostro palato.