Che dirvi? La prova costume è miseramente fallita …. sono stata rimandata a settembre (del prossimo anno però 😭😭🤣🤣). Quindi in prossimità delle vacanze ho deciso che vorrei arrivarci almeno un po’ meno balenottera🐳, quindi ha inizio la fase sana e dietetica (Che durerà troppo poco ). Beh che dire queste polpettine sono state un delizioso inizio…. provare per credere .
P.S. SONO APERTE LE SCOMMESSE SU QUANTO DURERO ‘ CON UN REGIME ALIMENTARE CONTROLLATO (prima di sbilanciarvi sappiate che sto scrivendo l’articolo con un gelato in mano)
Ingredienti
- 250g di ceci (anche quelli in scatola vanno bene, io ho usato quelli secchi )
- 100g di rapa rossa ( vanno benissimo quelle che ritrovano al supermercato sottovuoto cotte a vapore)
- 50g di farina di quinoa (basta tritate grossolanamente la quinoa)
- 1 pezzetto di zenzero
- 1 scalogno
- 3 cucchiai di olio di oliva
- 2 cucchiaini di succo di limone
- sale q.b.
Preparazioni
- Sbucciate le rape e tagliatele a tocchetti.
- Tagliate lo scalogno a tocchetti e grattugiate lo zenzero
- In un frullatore mettere i ceci, le rape, lo zenzero e lo scalogno. Frullate bene.
- Aggiungete la farina, olio, sale e succo di limone. Frullate sino ad ottenere un composto omogeneo sodo. Se troppo duro aggiungete un pochino di olio.
- Cuocete le polpette al vapore per circa 20 minuti , oppure in una padella antiaderente con un filo di olio per 10/12 min. Rigirando spesso.
Buon appetito ♡ , servite con una salsina d’ accompagnamento a vostra scelta. Io ho optato per una crema di yogurt ed erbette.
Buonissime!!! Le farò presto… Ma le farò al forno…. Sai come vengono???
Ti ruberò la ricetta!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Che onore…. al forno l ho provate una volta e le ho trovate un po ‘ secche . Forse qualche minuto in meno avrebbe aiutato . Fammi sapere , magari con qualche tua modifica risulteranno meglio
"Mi piace""Mi piace"