I cavatelli fagioli e cozze sono una ricetta che arriva dalla Campania, un accostamento insolito di sapori in cui il sapore della terra a quello del mare si legano dando origine ad un piatto dal sapore strepitoso. Ero molto scettica la prima volta che mi capitò di assaggiarli, ero sicura che i due sapori facessero a botte invece un matrimonio idiliaco.
INGREDIENTI
- 400 gr di cavatelli
- 600/700 gr di cozze
- 250 gr di pomodori ciliegino
- 150 gr di fagioli cannellini
- 2 spicchi di aglio
- prezzemolo q.b.
- pepe q.b.
- olio extravergine q.b.
- sale q.b.
- Bottarga di muggine q.b.
PREPARAZIONE
- Pulite le cozze con acqua corrente sfregandole con uno spazzolino duro.
- In una padella mettete dell’olio, lo spicchio di aglio e le cozze. Chiudete con il coperchio, alzate la fiamma e aspettate che si aprano.
- In un’altra padella mettete a soffriggere il prezzemolo e l ‘aglio aggiungete i pomodorini.
- Lasciate cuocere per 10 minuti circa poi unite i cannellini e le cozze aperte.
- Fate cuocere per altri 10 minuti. Aggiustate di sale e di pepe.
- Mettete a cuocere i cavatelli, scolateli al dente e saltateli nella padella con il condimento.
- Spolverate con la bottarga e servite in tavola.