Un saporiti antipasto tipico della cucina mediterranea, sempre molto apprezzato sulle nostre tavole per la sua freschezza. Condita con limone, prezzemolo e olio, questa insalata è ottima accompagnata con un contorno di patate bollite o olive oppure verdurine julienne.A me piace tantissimo così senza nulla accanto che mi “distrae” dalla bontà del polpo. L’unico segreto della buona riuscita di questo piatto è la giusta cottura e alla freschezza del polpo che deve avere una colorazione molto viva e intensa in tutte le sue sfumature. Sembra una sciocchezza ma sono dettagli fondamentali.
- Ingredienti
-
- 850 g polpo
- 1 spicchio aglio
- 150 g carote
- 1 costa sedano
- 3 foglie alloro
- 6 pepe in grani
- 4 g
per condire
- 15 g prezzemolo
- 50 g olio evo
- 15 g limoni succo
- 3 g ( 1 pizzico) sale
- 3 g (1 pizzico ) pepe
Preparazione
1.Pulite il polpo : sciacquatelo sotto acqua corrente , trasferitelo su uno strofinaccio pulito e asciutto e tamponatelo con carta da cucina . Mettetelo su un tagliere e con un coltello incidete la sacca all’altezza degli occhi per eliminarli,eliminate anche il becco dopodiché frollate la carne battendo con un martelletto o un batticarne
2. Sciacquate nuovamente il polpo sotto acqua corrente fredda ed estraete le interiora dalla sacca lavandola poi accuratamente all’interno lavate e strofinate con le mani testa e tentacoli per rimuovere il più possibile la patina che li ricopre.
3.Sbucciate la carota con un pelaverdure poi tagliatela a pezzetti grossolani insieme al sedano
4. Mettete sul fuoco una pentola capiente con l’acqua; versate le verdure, le foglie di alloro, l’aglio e aggiungete il pepe e il sale .
5.Quando l’acqua sarà arrivata al bollore, per arricciare le punte dei tentacoli del polpo, immergete i tentacoli nell’acqua bollente poi fateli riemergere e proseguite così per 4-5 volte: in questo modo l’estetica delle preparazioni sarà più piacevole. Quindi immergete nella pentola il polpo interamente e fate cuocere a fuoco molto basso per 30-35 minuti (la regola è 20 minuti per ogni 500 g di polpo), coprendo con un coperchio.
6.Prima di scolarlo, infilzate la carne con i rebbi di una forchetta per verificare la corretta cottura . Se sarà pronto, scolatelo e mettetelo in una ciotola con acqua e ghiaccio per bloccare la cottura .
7.Trasferitelo su un tagliere: con un coltello separate la testa dai tentacoli poi tagliate i tentacoli a pezzettini mettendoli in una ciotolina.
8.Spremete un limone e tritate finemente il prezzemolo Aggiungete il succo di limone e il prezzemolo tritato al polpo
9.Condite con l’olio , aggiustate di sale e pepe, poi mescolate il tutto con un cucchiaio.
Servite la vostra insalata di polpo e buon appetito ♡
Famose fantastica . Che amore l insalata di polipo
"Mi piace""Mi piace"