Ieri ho messo sotto sale 4 tuorli da fare marinati secondo l idea dello chef Cracco. Con gli albumi, pensa e ripensa non volendo fare le solite meringhe ho deciso di fare contento il marito e ho preparato dei piccoli amaretti . Deliziosi , croccanti e davvero molto equilibrati.
Ingredienti
- 135 gr mandorle dolci sgusciate
- 50 gr mandorle amare sgusciate
- 4 albumi
- 200 gr zucchero
Preparazione
- Portate a bollore l’acqua e scottate le mandorle per un paio di minuti. Privatele della buccia sotto l’acqua corrente per evitare di scottarvi le dita.
- Riscaldate il forno a 160 gradi e lasciate le mandorle ad asciugarsi in una teglia per qualche minuto. Le mandorle non devono tostare, il passaggio in forno serve solo ad asciugarle per bene.
- Mettetete le mandorle nel bicchiere di un mixer, aggiungete lo zucchero e azionate le lame. Dovete ridurre le mandorle in farina.(io ho usato un macina semi)
- Trasferite la farina di mandorle e lo zucchero in una ciotola e montate gli albumi a neve con uno sbattitore elettrico.
- Versate gli albumi nella farina di mandorle e incorporateli delicatamente con un cucchiaio di legno, eseguendo un movimento dal basso verso l’alto.
- Foderate una placca con della carta forno e inserite il composto in una sacca da pasticciere.
- Formate delle piccole palline con la sacca. Se siete dei perfezionisti un po’ pazzarelli come me state attenti a creare degli amaretti di dimensioni regolari e ben distanziati gli uni dagli altri. (A proposito di pazzia mi ero preparata dei cerchi equidistanti disegnati sulla carta forno)
- Lasciate riposare gli amaretti per circa 60 minuti.
- Riscaldate il forno e cuocete i i biscotti a 170 gradi per circa 35 minuti.
- Sfornate gli amaretti, lasciali raffreddare su una gratella e serviteli. (Per golosità, li spolvero con un leggerissimo strato di zucchero a velo)

Un pensiero riguardo “Amaretti”