Ho imparato ad apprezzare i ceci da grande , in realtà da mamma. Ho cominciato a mangiare i ceci per dare il buon esempio alla mia bimba. Mi ricordo ancora che le feci dei maltagliati con crema di ceci , li assaggiai un po’ titubante e invece ne rimasi estasiata. Chissà perché per tanti anni mi sono rifiutata di mangiarli ? Bohhhhh.! Da quel momento i ceci sono entrati a far parte del mio menù fisso settimanale , così ho voluto provare la farina di ceci per variare un pochino e devo dire che ne sono rimasta piacevolmente colpita sia per gusto che per consistenza che da alla pasta ma , cosa ancora più importante è piaciuta alla 3enne di casa.
Ingredienti per 4 persone
400grfarina di ceci
3uova
1cucchiainodi olio extravergine d’oliva
un pizzicosale fino
Procedimento
Mettete la farina sulla spianatoia e formate la una fontana e al centro, aggiungete l’olio, un pizzico di sale e le uova tenute a temperatura ambiente.
Cominciando dall’interno, mescolate il tutto con una forchetta, prendendo man mano la farina dai bordi; proseguite lavorando con le mani l’impasto dall’esterno verso l’interno, raccogliendo e amalgamando tutta la farina che si trova sul piano di lavoro.
Procedete con la lavorazione per 15-20 minuti aggiungendo un goccio di acqua se si rende necessario. Tirate l’impasto, ripiegatelo su se stesso, e schiacciatelo con i pugni e questa operazione và ripetuta più volte finché l’impasto non sarà sodo e omogeneo.
A questo punto fatene una palla e mettetela a riposare avvolta nella pellicola trasparente per circa mezz’oretta.
Dopo il tempo di riposo infarinate la spianatoia e prendete un mattarello e stendete la sfoglia e realizzate delle grosse strisce con l’aiuto di una rotella per tagliare la pasta delle dimensioni desiderate.Prima di iniziare appiattite il panetto effettuando una leggera pressione con le dita.
A questo punto, potete procedere a realizzare i vari formati secondo le vostre esigenze.
Per noi pappardelle che condirò con crema di ceci e gamberi….. una prelibatezza!!!!
Cuoca e mamma. Con un sogno nel cassetto accantonato da anni. Ora, anche grazie a voi, forse , riuscirò a realizzarlo. 😘
Mostra tutti gli articoli di Katjuk