Sono davvero strepitosi, una conserva facilissima da realizzare e che lascerà i vostri ospiti estasiati. Assaggeranno un po’ titubanti, forse solo per educazione e poi …… li finiranno tutti e ve ne chiederanno ancora !!!!

Ingredienti
- 1 kg Cachi (Qualità Vaniglia)
- 250 ml Aceto di vino bianco
- 250 vino bianco secco
- 750 ml Acqua
- q.b. Olio di Girasole
- 2 cucchiai Sale grosso
- q.b. Olio di emi di girasole
- q.b. Origano
- 5 spicchi Aglio
- q.b. Peperoncino (Facoltativo)
Preparazione
- In questa ricetta bisogna utilizzare frutti sodi.(Devono essere acerbi. Si raccolgono quando allappano per indendeci) I cachi alla vaniglia, come mia nonna Caterina (lei ne andava davvero ghiotta) mi ha insegnato, sono quelli con un puntino nero sotto il frutto e internamente la polpa presenta delle venature che ricordano i semini della vaniglia e hanno un gusto gradevole e dolce.
- I frutti vanno affettati ad uno spessore di 3 mm eliminando i semi interni.
In una pentola mettete l’acqua , l’aceto, il vino e il sale e ponete sul fuoco.
Appena arriva a bollore tuffate i cachi e li lasciateli 3 minuti (non di più), scolateti e metteteli in uno scolapasta a raffreddare ( vi consiglio almeno 3/4 ore) - Quando sono ben freddi conditeli con il peperoncino e l’aglio affettati, origano e olio. Dopo aver sterilizzato i vasetti riempiteli con i cachi i sapori e l olio.
- Aggiungete altro olio se occorre e chiudeteli con i tappi ugualmente sterilizzati.