I Sofficini sono quelle golosissime mezzelune croccanti ripiene di formaggio filante e ripieni di ogni tipo di condimento gradito, ogni bimbo ha sognato con il ricercatissimo sorriso. Ma sono amati anche da i “grandi” nostalgici. Oggi vi passo la Ricetta, per me , perfetta per preparare dei Sofficini fatti in casa proprio come quelli comprati, anzi sicuramente più buoni! In poche mosse e in tanti ripieni! Genuini, sani, economici e strepitosamente buoni! Perfetti da conservare e congelare! Così da averne scorta per cena e tutte le volte che i bambini ve li chiederanno! Oggi vi propongo i preferiti della mia bimba : prosciutto cotto e formaggio ma sbizzarritevi le possibilità sono infinite.

Ingredienti
250 ml di latte
130 gr di farina 00 + un po’
20 gr di burro
sale qb
pepe qb
PER IL RIPIENO
250 gr di besciamella
100 gr di galbanino(o qualsiasi formaggio a pasta filata)
60 gr di prosciutto cotto tagliato grosso
1 cucchiaio di parmigiano reggiano
PER LA PANATURA E PER LA FRITTURA
1 uovo
100 ml di acqua
pangrattato qb
1 l di olio di semi per friggere
farina 00 qb
Versate in un pentolino il latte e il burro. Aggiungete un pizzico di sale, pepe e portate a ebollizione. Quando il liquido avrà raggiunto il bollore, togliete il pentolino dal fuoco e versate la farina tutto in un colpo.Mescolate velocemente con un mestolo. Riportate sul fuoco e, sempre mescolando, fate cuocere per 2 -3 minuti fino a quando non avrete ottenuto una palla.
Lasciate riposare l’impasto per 20 minuti a temperatura ambiente in modo che si intiepidisca. Lavoratelo un po’ con le mani, avvolgetelo nella pellicola per alimenti e riponetelo in frigo a raffreddare completamente.
Nel frattempo mescolate la besciamella assieme al Galbanino (o un qualsiasi formaggio a pasta filata) e al prosciutto cotto tagliato a dadini e al parmigiano.
Per preparare la besciamella fatta in casa (solito procedimento con 25gr burro 25gr farina 00 250ml latteintero)
Infarinate abbondantemente il piano di lavoro e stendete la pasta. Tagliate con una formina per ravioli dei cerchi e riempiteli con il ripieno a base di besciamella, formaggi e prosciutto.
Ripiegate i dischi di pasta ripieni a mezzaluna e sigillate i bordi.
Sbattete a parte l’uovo con l acqua. Passate i sofficini nella farina, nel latte e uovo e infine nel pangrattato. Se volete una panatura più spessa ripetete l’operazione.
Scaldate l’olio di semi per friggere e friggete i sofficini per almeno 4 – 5 minuti per lato.
Raccoglieteli quando saranno belli dorati e sgocciolateli bene. Serviteli caldi
